Negli ultimi anni, il concetto di bellezza ha subito una trasformazione significativa, abbracciando sempre più la diversità dei corpi e delle forme. Tra questi cambiamenti, l’accettazione e la celebrazione del corpo curvy hanno avuto un impatto positivo su molte persone. Tuttavia, nonostante i progressi, il mondo della moda spesso continua a proporre standard irrealistici, talvolta promuovendo l’idea che per sentirsi belle sia necessario scoprire sempre più pelle o, al contrario, nascondere le proprie curve sotto ad abiti informi. Ed è proprio qui che entra in gioco l’importanza di un abbigliamento che esalti la nostra bellezza e ci faccia sentire bene con noi stess*, senza compromettere la nostra salute o autostima.
LA SALUTE PRIMA DI TUTTO
Prima di parlare di moda e stile, è fondamentale sottolineare l’importanza della salute. Un corpo curvy non è sinonimo di un corpo poco sano. La salute va oltre le dimensioni o il peso: riguarda il sentirsi bene, avere energia e prendersi cura di sé stessi sia fisicamente che mentalmente.
L’obiettivo principale dovrebbe essere sempre il benessere, che si raggiunge attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico e, soprattutto, un atteggiamento positivo verso il proprio corpo.
La supervisione di un medico nutrizionista e/o psicologo è un ottimo supporto. Io stessa, oltre ad essere seguita, collaboro con figure professionali, proprio per avere un buon equilibrio tra salute e immagine.
L’ABBIGLIAMENTO COME STRUMENTO DI ESALTAZIONE, NON DI NASCONDIMENTO
Quando si parla d’abbigliamento, porto spesso la mia esperienza personale. Nonostante sia sempre stata un’appassionata di moda, colori, forme e proporzioni, per anni ho cercato di nascondere il mio corpo morbido sotto abiti informi, convinta che il mio unico obiettivo fosse quello di “coprire” ciò che ritenevo non conforme agli standard di bellezza. Ma con il tempo e innumerevoli esperimenti su me stessa, ho scoperto che non si trattava di nascondere, ma di esaltare ciò che ho di bello.
Un corpo troppo voluminoso per vestire capi Vintage e mi accontentavo di accessori Vintage dove la taglia non era prevista: volevo comunque sentirmi me stessa ma non avevo il coraggio di indossare altro se non capi appunto per nascondermi.
L’abbigliamento può essere un alleato potente: scegliendo capi che valorizzano le curve, si può creare un’immagine di sé che non solo rispetta la propria fisicità, ma che la esalta. Personalmente non amo scoprire troppo, ma l’obiettivo è quello di trovare il giusto equilibrio tra comfort, eleganza e stile personale. Un abito ben tagliato, un pantalone che segna delicatamente la vita o una blusa che cade morbida possono fare la differenza, facendoci sentire sicur* e a nostro agio.
LA REALTA’, AI MIEI OCCHI, DELLA BODY POSITIVITY
Negli ultimi anni, la corrente del movimento Body Positive ha guadagnato molta popolarità promuovendo l’accettazione di sé e l’amore per il proprio corpo, indipendentemente dalle sue forme o dimensioni, ma ha anche creato molta confusione.
Tuttavia, secondo me, nonostante il messaggio positivo e inclusivo, la realtà è spesso diversa. Sebbene il movimento abbia aperto un dialogo importante, molte persone curvy o plus size (me compresa) continuano a ricevere commenti negativi e giudizi feroci, talvolta crudeli.
Questi giudizi, anche se alcuni velati, fanno male. Possono minare l’autostima e farci dubitare del nostro valore. E proprio in questo contesto, diventa ancora più importante trovare abiti che ci facciano sentire bene con noi stess*, che diano quella sicurezza necessaria per affrontare il mondo a testa alta, indipendentemente da ciò che gli altri potrebbero pensare o dire.
FIDUCIA IN SÉ STESS*
L’elemento più importante (insieme alla salute!) è la fiducia in sé stess*. Indossare abiti che ci fanno sentire bell* è una delle chiavi per costruire un’immagine positiva di sé.
La moda dovrebbe essere un mezzo per esprimere chi siamo, non una gabbia in cui rinchiudersi. Scegliere di non denudarsi e di non conformarsi agli stereotipi significa abbracciare la propria unicità e portarla con orgoglio.
La bellezza è nella varietà, e ogni curva merita di essere celebrata.
“Se non mi fossi vestita bene non avrei mai raggiunto i miei obiettivi sentimentali”.
Cit. Simona Covotta